Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito Web il più intuitivo possibile. Se continui, supponiamo che tu acconsenta a questo.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella informativa sulla privacy.
Zackie Achmat ricevuto a Roma dalla presidenza della Camera dei Deputati e da Unicef Italia, nel 12.mo anniversario della morte di Alexander Langer.
3.7.2007, Foto Luxardo
L’incontro si è svolto martedì 3 luglio 2007, alle ore 15.00, nella Sala del Cavaliere. Vi hanno partecipato il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, un addetto all’ambasciata del Sudafrica, numerosi parlamentari e una delegazione della Fondazione composta dalla presidente Ingrid Facchinelli, Katya Waldboth, Katharina Erlacher.
L'intervento introduttivo all'incontro è stato tenuto dalla deputata Mariza Bafile, la quale ha dichiarato: "la voce di Zackie Achmat è riuscita a superare le frontiere. Grazie a lui i malati di Aids non sono più soli. Dalla Camera dei Deputati - ha proseguito - vogliamo far giungere la nostra voce ai popoli più oppressi, a chi non ha acqua, pace, diritti umani. A Zackie Achmat vogliamo far pervenire un forte messaggio: non sono soli".
Zackie Achmad dopo aver ringraziato della calorosa accoglienza a rivlto un appello al governo e il Parlamento italiano perché faccia la sua parte, perché “il Fondo globale per la lotta all'Aids è stato un elemento importante di successo di una battaglia, ma se all'istituzione del Fondo con corrispondono i finanziamenti, davvero si può parlare di buone intenzioni ma di una strada che porta al'inferno",L’on. Bertinotti ha accolto l’appello e ha fatto sapere che il governo ha presentato una proposta di legge volta ad incrementare e rendere stabile l'impegno finanziario italiano per il Fondo. “"Per i debiti dell'Italia nei confronti del fondo globale di lotta all'Aids – ha riferito - relativi al 2005 e 2006 Prodi ha preso solenne impegno a colmare la nostra deficienza. Per il 2007 il Governo inserira' la spesa nel decreto in materia economica. In commissione Affari esteri c'e' una proposta di legge per l'istituzione di un fondo per la lotta all'Aids, tubercolosi e malaria che configura il contributodell'Italia come supplementare rispetto a quelli della cooperazione". Il presidente della Camera lo ha poi ringraziato per la sua testimonianza e l'avere messo in luce la "connessione tra l'Aids e la poverta', il tipo di sviluppo, l'organizzazione del potere economico, come le multinazionali farmaceutiche, che se non e' la causa, e' la con causa della difficolta' di combatterlo".
L’on. Bertinotti ha infine sottolineato che con il conferimento di questo premio la Camera dedica un tributo ad Alexander Langer, un uomo che ha onorato il suo Paese. Per questo ai presenti è stata messa a disposizione una copia del libro biografico scritto da Fabio Levi: In viaggio con Alex”, Feltrinelli editore.
In mattinata Zackie Achmat aveva partecipato ad un incontro molto cordiale presso la sede di UNICEF Italia.
Nel sito di Radio radicale un resoconto dell’incontro.
achmat-camera.doc (20 KB)