Scritti di Alexander Langer

News

I Corpi civili di pace europei, una piccola, concreta utopia all’opera (11.7.2024) Newsletter di luglio (4.7.2024) Lettera degli studenti sulla “Lettera a San Cristoforo” di Alexander Langer. (27.6.2024) Inizio del progetto “Give peace a chance - La lunga vita della convivenza. Langer Weg des Zusammenlebens” (28.5.2024) Iniziativa "Srebrenica, volti e storie ieri, oggi e domani" sabato 18 maggio ore 15 (10.5.2024) Newsletter di maggio (10.5.2024) Dona il tuo 5X1000 alla Fondazione Alexander Langer (10.4.2024) Newsletter di aprile (2.4.2024) Alexander Langer: la convivenza inter-etnica e la conversione ecologica nell'ottica della teologia politica di Salvatore Saltarelli (28.3.2024) Le visioni di Alexander Langer sulla conversione ecologica di Grazia Barbiero (21.3.2024) Newsletter di marzo (19.3.2024) Newsletter di febbraio (19.3.2024) NUOVO APPUNTAMENTO CON LA LECTIO LANGER (6.3.2024) EUROMEDITERRANEA: IL 3 MARZO A BOLZANO LA CONSEGNA DEL PREMIO INTERNAZIONALE ALEXANDER LANGER A OLGA KARATCH (1.3.2024) 10 febbraio, Giorno del ricordo a Trento e Rovereto: il programma (5.2.2024) No Means No: a febbraio torna Euromediterranea! (25.1.2024) Seminario di approfondimento "Ecologia e giustizia" (18.1.2024) La terza condanna di Narges Mohammadi per la sua attività all'interno del carcere (15.1.2024) Al via la campagna di adesioni 2024! (6.12.2023) Olga Karatch Premio Internazionale Alexander Langer 2023 (28.11.2023) La conversione ecologica secondo Langer (27.11.2023) "Cambiare il mondo o salvaguardarlo? Alexander Langer e i rapporti con la Germania e l'Europa" (31.10.2023) Pulizia etnica in Karabakh: l'ultimo fallimento della diplomazia europea? (24.10.2023) Narges Mohammadi Nobel per la pace 2023 (6.10.2023) E' uscito il nuovo rapporto di ADOPT SREBRENICA (27.9.2023) Il massacro degli armeni in karabakh nell’indifferenza occidentale – di simone zoppellaro (25.9.2023) I Corpi Civili di Pace. La formazione all'azione diretta nonviolenta e alla difesa non armata (20.9.2023) Newsletter di settembre (1.9.2023) Newsletter di agosto (1.8.2023) Für Narges Mohammadi (1.8.2023) In sostegno a Narges Mohammadi (17.7.2023) Newsletter di luglio (1.7.2023) grazie - danke - merci (12.6.2023) Cerchiamo un/a coordinatore/coordinatrice (7.6.2023) Giugno Juni - Daniele ed Alex (5.6.2023) Cena di autofinanziamento (31.5.2023) Maggio Mai - Ci vediamo all'assemblea? (9.5.2023) Assegnato a Narges Mohammadi, Niloofar Hamedi e Elaheh Mohammad il premio internazionale Unesco Guillermo Cano 2023 per la libertà di stampa  (8.5.2023) Seconda Lectio Langer, incontro con Francesco Palermo - Definire e delimitare nel modo meno rigido possibile l'appartenenza, non escludere appartenenze ed interferenze plurime" (29.4.2023) Ci sono altri ponti da costruire (17.4.2023) Newsletter Aprile - "Mai più" lo abbiamo già detto troppe volte (4.4.2023) Ciao, Irfanka (27.3.2023) Messaggio per l’8 marzo, inviato dal carcere di Evin da NARGES MOHAMMADI (17.3.2023) Newsletter Marzo - Un progetto sulla memoria in Albania, tra passato e presente (7.3.2023) Newsletter Febbraio - nuovo appuntamento con la lectio Langer (17.2.2023) M'illumino di meno (13.2.2023) Gennaio Januar - Il meglio deve ancora venire! (9.1.2023) Dicembre Dezember - Cambiare restando fedeli a sé stessi (2.12.2022) Programma 2023 - I semestre (30.11.2022) Newsletter Settembre September 2022 (2.9.2022) La Fondazione Alexander Langer Stiftung (31.8.2022) Agosto 2022: Tuzla cittadinanza onoraria ad Alexander Langer & Settimana Internazionale (23.8.2022) Newsletter Agosto Augusto 2022 (4.8.2022) Invito Euromediterranea 2022 (16.6.2022) Newletter GIUGNO - JUNI (1.6.2022) NEWSLETTER MAGGIO 2022 MAI (2.5.2022) NEWSLETTER Aprile 2022 April - ASSEMBLEA-VOLLVERSAMMLUNG (28.3.2022) Contro la guerra, cambia la vita (1.3.2022) NEWSLETTER MARZO MÄRZ (25.2.2022) "Alexander Langer – un uomo del nostro tempo". Prima Edizione della Lectio Langer, incontro con Fabio Levi (14.2.2022) NEWSLETTER Februar - Febbraio 2022 (8.2.2022) Gennaio - Januar 2022 (27.1.2022) ICH TRETE BEI - MI ASSOCIO! Campagna adesione Amici e Amiche della Fondazione (24.1.2022) DICEMBRE - DEZEMBER (15.12.2021) Newsletter DICEMBRE 2021 DEZEMBER (10.12.2021) Care amiche e amici (2.12.2021) Sarajevo - Cittdinanza onoraria ad Alexander Langer (26.2.2021) News luglio/Juli 1985: Narges Mohamadi - Andreina Emeri (29.7.2020) giugno/luglio 2020: da Alexander Langer a Srebrenica (30.6.2020) 4 giugno: da Tienanmen a Hong Kong, prima che sia troppo tardi (4.6.2020) Lettera aperta alle istituzioni: Accoglienza senza fissa dimora a Bolzano durante la cd. Emergenza CoVid-19 (20.3.2020) Alexander Langer, Srebrenica e l'anno che verrà (3.3.2020) 2020: Alexander Langer e Srebrenica, 25 anni dopo (3.3.2020) I quaderni della Fondazione Alexander Langer Stiftung (30.10.2019) 5‰ cinque per mille e sostegno - Fünf Promille und Unterstützung (27.5.2015)

Lettera degli studenti sulla “Lettera a San Cristoforo” di Alexander Langer.

27.6.2024

Classe prima B

medie Marcelline

Siamo ragazzi di una classe prima media B dell’istituto Marcelline di Bolzano. Insieme al nostro professore di italiano, Francesco Comina, abbiamo chiuso l’anno scolastico leggendo la “Lettera a San Cristoforo” di Alexander Langer. L’abbiamo analizzata, discussa e ci siamo divisi in quattro gruppi. Ognuno di noi ha dato la sua interpretazione e abbiamo annotato le varie riflessioni. E così abbiamo pensato di rivolgerci ai cittadini dell’Alto Adige, la terra dove è nato e cresciuto Langer, per cercare di capire se le sue intuizioni siano ancora attuali e valide. E ci sembra che non solo parlino a noi oggi, ma anticipino grani questioni, che saranno fondamentali nel prossimo futuro.

Viviamo in una società che vuole sempre di più, rendendoci egoisti e irrispettosi. Grazie a Langer vorremo cambiare il nostro/vostro modo di vivere. San Cristoforo è un simbolo – ci ha spiegato il professore – ed è un personaggio leggendario che di solito troviamo affrescato nelle nostre chiesine di montagna. E’ un traghettatore di persone, che ha accettato senza lamenti e ripensamenti un compito diverso dagli altri, ovvero guadare un fiume pericoloso trasportando sulle spalle Gesù bambino. Il piccolo, prima leggero, di colpo si è fatto pesante e Cristoforo, grazie alla sua forza fisica e alla sua massiccia santità (era un soldato romano convertito al cristianesimo e alla nnviolenza), lo ha portato, a fatica, sull’altra riva. Langer ha preso questa legenda come simbolo per spiegarci come oggi sia fondamentale passare dalla società competitiva e violenta (con terribili guerre che minacciano la sopravvivenza dell’Europa e del mondo) facendo una conversione ecologica, ossia abbandonando il pensiero del “tutti contro tutti” per arrivare ad una società sostenibile e solidale.

E allora ecco le domande che ci siamo posti in classe: “Come viviamo?” “Come ci istruiscono?” “Come siamo davvero?”. Siamo cresciuti in una società dove ogni bene e ogni male è trasformato in merce e deve essere pagato, che sia con i soldi o con l’anima (la forza interiore). Il motto olimpico che ci indica Langer: “Citius, altius, fortius” è l’emblema di questa società divisiva. L’uomo uccide diversamente dagli animali perché questi ti divorano per istinto. L’uomo uccide per consumo, per interesse, per denaro perché anche la morte – come ricorda ancora Langer nella sua Lettera – è diventata merce (vedi Auschwitz, ma vedi anche il traffico di organi, vedi le guerre di oggi…). Ecco allora l’indicazione a passare da una civiltà del “di più” ad una del “può bastare”. Ecco la missione di traghettare la nostra società dal “citius, fortius, altius” al “lentius, profundius, suavius”, più lenti, più profondi, più dolci. Perché il nostro mondo si è arricchito molto economicamente ma si è impoverito umanamente, intellettualmente, culturalmente. San Cristoforo insegna le qualità della mansuetudine, della sobrietà, della semplicità perché se ci ponessimo tutti un limite allo sviluppo forse potremmo ancora salvarci e salvare il fragile sistema ambientale che ci circonda. Grazie Langer che ci hai raccontato questo bella storia e che ci inviti continuamente a pensare al nostro impatto nel mondo.

 

pro dialog